Adempimenti con particolare riferimento a quelli di cui agli artt. 142, 143, e 146 c.p.c.
Gli atti ai sensi degli articoli sopra citati devono essere notificati attraverso l'Ufficiale Giudiziario.
Gli atti in materia civile e commerciale da notificare allo stato del Vaticano ai sensi della Convenzione tra Italia e Città del Vaticano del 6 settembre 1932 devono essere depositati in duplice copia, da un soggetto legittimato, utilizzando il modulo allegato in calce.
L'Ufficio si occupa altresì delle autorizzazioni alla notifica di atti ai sensi dell'art. 71 della Legge n. 218/1995.
Al momento fino a nuove disposizioni si riceve solo su appuntamento per il quale occorre prenotarsi obbligatoriamente ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
E mail: affciv.procura.roma@giustizia.it
PEC: affaricivili.procura.roma@giustiziacert.it
In particolare per il servizio delle legalizzazioni/Apostille, delle notifìche per l’estero e per il deposito atti in materia di volontaria giurisdizione occorre prenotarsi agli indirizzi di posta elettronica indicati
Ufficio Affari Civili - Sede di via Gregorio VII, 122
Responsabile: Ferdinando Correale
Orario: Dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00. Il Sabato l'ufficio è chiuso. Consultare avviso EMERGENZA COVID.
Telefono: 06 39975 317 - 345 - 267
Email: affciv.procura.roma@giustizia.it
Pec: affaricivili.procura.roma@giustiziacert.it
Ubicazione Ufficio
Sede: Via Gregorio VII, 122
Piano: Pal. U. - Piano Terzo
Stanza: 66-68-70
Per le notifiche allo Stato Vaticano è previsto l'utilizzo di specifico modulo allegato.